Passa alle informazioni sul prodotto

A cura di Jenny Lynn

EyeBook. Sixty Artists. One Subject.

Prezzo di listino €40,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €40,00
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.


Sfoglia il libro


Descrizione

EyeBook', un progetto ideato e curato dall'artista Jenny Lynn, è una collezione unica di 60 immagini straordinarie che hanno come tema l’occhio. Organizzato cronologicamente, dal 1500 fino ai giorni nostri,...

Leggi tutto


Dettagli

  • ISBN: 9788862084192
  • Lingua: Inglese
  • Pagine: 132
  • Illustrazioni: 60
  • Rilegatura: Cartonato
  • Uscita: Giugno 2015
Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

EyeBook', un progetto ideato e curato dall'artista Jenny Lynn, è una collezione unica di 60 immagini straordinarie che hanno come tema l’occhio. Organizzato cronologicamente, dal 1500 fino ai giorni nostri, il libro presenta un rutilante mix di pittura, fotografia, disegno, scultura e architettura. Dal sensuale al surreale, dall’astratto al espressionistico, ‘EyeBook’ presenta opere di artisti quali Nijinsky, Magritte, Man Ray, Dalì, Kusama, e Araki. Le opere sono accompagnate da citazioni di autori sul tema dell'occhio e dell vista tra cui Blake, Proust, Poe, Sartre, Kerouac, e Billy Collins.

Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.

Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.


  • Descrizione

    EyeBook', un progetto ideato e curato dall'artista Jenny Lynn, è una collezione unica di 60 immagini straordinarie che hanno come tema l’occhio. Organizzato cronologicamente, dal 1500 fino ai giorni nostri, il libro presenta un rutilante mix di pittura, fotografia, disegno, scultura e architettura. Dal sensuale al surreale, dall’astratto al espressionistico, ‘EyeBook’ presenta opere di artisti quali Nijinsky, Magritte, Man Ray, Dalì, Kusama, e Araki. Le opere sono accompagnate da citazioni di autori sul tema dell'occhio e dell vista tra cui Blake, Proust, Poe, Sartre, Kerouac, e Billy Collins.


  • Spedizione

    Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

    La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.


  • Resi e rimborsi

    Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

    Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

    La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

    Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

    Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.