Passa alle informazioni sul prodotto

Collector's Edition

Alexandra Carr

Paz de la Huerta. The Birds didn't die over the winter | Collector's Edition

Prezzo di listino €300,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €300,00
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Collector's Edition in tiratura limitata di 25 copie.


Descrizione

Dal 2008 al 2010, Paz de la Huerta, l’attrice protagonista della fortunata serie Boardwalk Empire ha collaborato con la fotografa Alexandra Carr al progetto 'The birds didn’t die over the...

Leggi tutto


Dettagli

  • ISBN: 9788862083164
  • Lingua: Inglese
  • Pagine: 144
  • Illustrazioni: 100
  • Rilegatura: Cartonato con sovraccoperta
  • Uscita: Giugno 2013
Visualizza dettagli completi

Questa Collector's Edition include il libro 'Paz de la Huerta. The Birds didn't die over the winter' e questa fotografia scattata da Alexandra Carr a Paz de la Huerta. La fotografia è stata stampata nel 2013 in una tiratura limitata di 25 copie. Ognuna è firmata e numerata da Alexandra Carr.


Contenuto comprimibile

Dal 2008 al 2010, Paz de la Huerta, l’attrice protagonista della fortunata serie Boardwalk Empire ha collaborato con la fotografa Alexandra Carr al progetto 'The birds didn’t die over the winter'. Quando, nell’autunno del 2008, iniziarono a fotografare, faceva già molto freddo ed entrambe erano al verde e depresse. Il progetto emerso durante quei mesi è un dialogo tra Carr e l’attrice in cui si esplorano tra l’altro i temi dell’amore, della solitudine e del passaggio spesso difficile dalla giovinezza a una relativa maturità.

Alexandra Carr è una fotografa di Toronto, Canada. Ha iniziato la sua carriera fotografica dopo aver lavorato come pittrice. Il suo stile è intimo e narrativo. Ha contribuito a numerose pubblicazioni internazionali e parallelamente lavora a progetti personali. Paz de la Huerta. The Birds didn't die over the winter è il suo primo libro.

Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.

Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.


  • Descrizione

    Dal 2008 al 2010, Paz de la Huerta, l’attrice protagonista della fortunata serie Boardwalk Empire ha collaborato con la fotografa Alexandra Carr al progetto 'The birds didn’t die over the winter'. Quando, nell’autunno del 2008, iniziarono a fotografare, faceva già molto freddo ed entrambe erano al verde e depresse. Il progetto emerso durante quei mesi è un dialogo tra Carr e l’attrice in cui si esplorano tra l’altro i temi dell’amore, della solitudine e del passaggio spesso difficile dalla giovinezza a una relativa maturità.


  • L'autore

    Alexandra Carr è una fotografa di Toronto, Canada. Ha iniziato la sua carriera fotografica dopo aver lavorato come pittrice. Il suo stile è intimo e narrativo. Ha contribuito a numerose pubblicazioni internazionali e parallelamente lavora a progetti personali. Paz de la Huerta. The Birds didn't die over the winter è il suo primo libro.


  • Spedizione

    Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

    La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.


  • Resi e rimborsi

    Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

    Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

    La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

    Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

    Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.