Passa alle informazioni sul prodotto

Walead Beshty

Selected Correspondences 2001-2010

Prezzo di listino €40,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €40,00
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

La riflessione di Besthy sui territori invisibili e marginali della globalizzazione. Testi di Peter Eleey, Jason Smith, Eric Schwab.


Descrizione

Nel 2001, Walead Beshty ha cominciato a fotografare la missione diplomatica della Repubblica irachena nella ex DDR a Berlino. L’ambasciata, tuttora protetta come territorio sovrano dalla convenzione di Vienna, è...

Leggi tutto


Dettagli

  • ISBN: 9788862081351
  • Lingua: Inglese
  • Pagine: 128
  • Illustrazioni: 80
  • Rilegatura: Brossura con sovraccoperta
  • Uscita: Autunno 2010
Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

Nel 2001, Walead Beshty ha cominciato a fotografare la missione diplomatica della Repubblica irachena nella ex DDR a Berlino. L’ambasciata, tuttora protetta come territorio sovrano dalla convenzione di Vienna, è rimasta abbandonata dai primi anni Novanta. Per usare le parole di Beshty, è ormai "il residuo di due regimi di un’epoca passata, che nessuna nazione può rivendicare: un luogo fisico lasciato alla deriva nel marasma di cambiamenti simbolici che ha investito la politica globale; una rovina resa inaccessibile non dai recinti, né dai millenni, ma dai meccanismi invisibili e astratti del diritto internazionale". L’edificio ha ispirato Beshty nella sua continua riflessione sui territori invisibili e marginali della globalizzazione, una riflessione che costituisce un importante filo conduttore nella sua opera fotografica e scultorea dell’ultimo decennio. Selected Correspondences si concentra su tre gruppi di fotografie: due si occupano dell’Ambasciata e un terzo, Transparencies, continua ad affrontare il problema del luogo e del movimento. Le opere sono state esposte all’Hammer Museum di Los Angeles, alla Tate Britain, a Londra, e al Whitney Musem of American Art di New York, e sono qui riunite per la prima volta, accompagnate da due nuovi saggi sui progetti.

Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.

Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.


  • Descrizione

    Nel 2001, Walead Beshty ha cominciato a fotografare la missione diplomatica della Repubblica irachena nella ex DDR a Berlino. L’ambasciata, tuttora protetta come territorio sovrano dalla convenzione di Vienna, è rimasta abbandonata dai primi anni Novanta. Per usare le parole di Beshty, è ormai "il residuo di due regimi di un’epoca passata, che nessuna nazione può rivendicare: un luogo fisico lasciato alla deriva nel marasma di cambiamenti simbolici che ha investito la politica globale; una rovina resa inaccessibile non dai recinti, né dai millenni, ma dai meccanismi invisibili e astratti del diritto internazionale". L’edificio ha ispirato Beshty nella sua continua riflessione sui territori invisibili e marginali della globalizzazione, una riflessione che costituisce un importante filo conduttore nella sua opera fotografica e scultorea dell’ultimo decennio. Selected Correspondences si concentra su tre gruppi di fotografie: due si occupano dell’Ambasciata e un terzo, Transparencies, continua ad affrontare il problema del luogo e del movimento. Le opere sono state esposte all’Hammer Museum di Los Angeles, alla Tate Britain, a Londra, e al Whitney Musem of American Art di New York, e sono qui riunite per la prima volta, accompagnate da due nuovi saggi sui progetti.


  • Spedizione

    Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

    La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.


  • Resi e rimborsi

    Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

    Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

    La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

    Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

    Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.