Passa alle informazioni sul prodotto

Barry McGee

Barry McGee

Prezzo di listino €39,90
Prezzo di listino Prezzo scontato €39,90
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

In associazione con Alleged Press


Descrizione

Un libro d’artista sotto forma di collage visivo che incorpora fotografie, disegni, dipinti e una documentazione di installazioni passate e presenti. L’arte di Barry McGee vibra di una vitalità contagiosa...

Leggi tutto


Dettagli

  • ISBN: 9788862080965
  • Lingua: Inglese
  • Pagine: 204
  • Illustrazioni: 200
  • Rilegatura: Cartonato
  • Uscita: Primavera 2010
Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

Un libro d’artista sotto forma di collage visivo che incorpora fotografie, disegni, dipinti e una documentazione di installazioni passate e presenti. L’arte di Barry McGee vibra di una vitalità contagiosa che celebra lo spettacolo straripante della vita urbana, denunciandone al tempo stesso le "malattie, sovrastimolazioni, frustrazioni, dipendenze". Gli anni da graffitista, passati a taggare le strade di San Francisco sotto pseudonimi come Ray Fong, Twist and Twisto, alimentano ancora il suo bisogno di imprimere sulla facciata bianca della vita moderna una traccia personale e artigianale. L’opera di McGee sintetizza una vasta gamma di risorse, compresa quella dei murales messicani, l’arte di strada anonima e la poesia beat di San Francisco, tutte spiccatamente caratterizzate da un’idea di appello pubblico che McGee non manca mai di esprimere. I suoi dipinti, disegni e installazioni traboccano di energia grafica e rabbia politica, e sono delle vere e proprie esortazioni a reagire alla vita che ci circonda. Barry McGee è nato nel 1968 a San Francisco, ha studiato al San Francisco Art Institute, e nella stessa città continua a vivere e lavorare. Ha tenuto mostre personali in diverse gallerie e musei, fra i quali il Rose Art Museum della Brandeis University, a Waltham, in Massachusetts, la galleria Deitch Projects di New York e la Fondazione Prada di Milano.

Originario di San Francisco, McGee studia pittura e stampa artistica al San Francisco Art Institute, laureandosi nel 1991. Diventa una figura di spicco nel movimento degli anni 1990 noto col nome di Mission School, in onore del celebrato quartiere della città Mission District. È apparso in numerose mostre, sia nazionali che internazionali, con esibizioni monografiche al Modern Art Museum di Fort Worth, Fort Worth, Texas; Hammer Museum, Los Angeles; Fondazione Prada, Milano; Walker Art Center, Minneapolis; Rose Art Museum, Waltham, Massachusetts; Butler Gallery, Kilkenny Castle, Irlanda; Watari Museum of Contemporary Art, Tokyo e Baltic Centre for Contemporary Art, Gateshead, Inghilterra, tra gli altri. Le opere di McGee sono state incluse alla Biennale di Venezia del 2001, al Carnegie International del 2008 e alla Biennale di Lione, Francia, del 2009–2010. La sua retrospettiva ha inaugurato nel 2012 al Berkeley Art Museum, Berkeley, California, e si è spostata all’Institute of Contemporary Art Boston, Boston, Massachusetts.

Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.

Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.


  • Descrizione

    Un libro d’artista sotto forma di collage visivo che incorpora fotografie, disegni, dipinti e una documentazione di installazioni passate e presenti. L’arte di Barry McGee vibra di una vitalità contagiosa che celebra lo spettacolo straripante della vita urbana, denunciandone al tempo stesso le "malattie, sovrastimolazioni, frustrazioni, dipendenze". Gli anni da graffitista, passati a taggare le strade di San Francisco sotto pseudonimi come Ray Fong, Twist and Twisto, alimentano ancora il suo bisogno di imprimere sulla facciata bianca della vita moderna una traccia personale e artigianale. L’opera di McGee sintetizza una vasta gamma di risorse, compresa quella dei murales messicani, l’arte di strada anonima e la poesia beat di San Francisco, tutte spiccatamente caratterizzate da un’idea di appello pubblico che McGee non manca mai di esprimere. I suoi dipinti, disegni e installazioni traboccano di energia grafica e rabbia politica, e sono delle vere e proprie esortazioni a reagire alla vita che ci circonda. Barry McGee è nato nel 1968 a San Francisco, ha studiato al San Francisco Art Institute, e nella stessa città continua a vivere e lavorare. Ha tenuto mostre personali in diverse gallerie e musei, fra i quali il Rose Art Museum della Brandeis University, a Waltham, in Massachusetts, la galleria Deitch Projects di New York e la Fondazione Prada di Milano.


  • L'autore

    Originario di San Francisco, McGee studia pittura e stampa artistica al San Francisco Art Institute, laureandosi nel 1991. Diventa una figura di spicco nel movimento degli anni 1990 noto col nome di Mission School, in onore del celebrato quartiere della città Mission District. È apparso in numerose mostre, sia nazionali che internazionali, con esibizioni monografiche al Modern Art Museum di Fort Worth, Fort Worth, Texas; Hammer Museum, Los Angeles; Fondazione Prada, Milano; Walker Art Center, Minneapolis; Rose Art Museum, Waltham, Massachusetts; Butler Gallery, Kilkenny Castle, Irlanda; Watari Museum of Contemporary Art, Tokyo e Baltic Centre for Contemporary Art, Gateshead, Inghilterra, tra gli altri. Le opere di McGee sono state incluse alla Biennale di Venezia del 2001, al Carnegie International del 2008 e alla Biennale di Lione, Francia, del 2009–2010. La sua retrospettiva ha inaugurato nel 2012 al Berkeley Art Museum, Berkeley, California, e si è spostata all’Institute of Contemporary Art Boston, Boston, Massachusetts.


  • Spedizione

    Le spedizioni vengono effettuate in tutto il mondo con corriere espresso.

    La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi dall'avvenuta registrazione di pagamento.


  • Resi e rimborsi

    Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 185 del 22 maggio 1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista il bene per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto omettendo nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene.

    Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta all'indirizzo geografico della sede del fornitore, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

    La comunicazione può essere inviata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante PEC o facsimile.

    Il consumatore è tenuto ad allegare alla comunicazione tutti i riferimenti dell’ordine (data ordine, numero ordine, precisi riferimenti che identifichino il soggetto interessato, azienda o privato.Il bene che si desidera restituire, dovrà essere integro e nell'imballo originale, e senza aver subito danneggiamento alcuno.Il consumatore dovrà inoltre integrare la comunicazione con i propri dati bancari completi per ottenere il rimborso delle somme versate (numero di conto corrente, ABI e CAB, codice CIN; per l'estero i codici BIC e IBAN), che sarà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.

    Quale unico onere per esercitare il diritto di recesso, il consumatore dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene. Nel caso di pagamento effettuato mediante carta di credito, le somme saranno restituite al netto delle spese di commissioni bancarie (2,5%). In caso di controversia si farà riferimento al Foro di competenza.